Il Parlamento europeo è l'unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente dai cittadini, e le elezioni sono alle porte. Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo.
Le elezioni del Parlamento europeo in Italia si svolgeranno domenica 26 maggio dalle 7 alle 23.
Scarica il manifesto della convocazione dei comizi elettorali.
scarica il manifesto delle liste candidate all'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia
(circoscrizione elettorale Italia Nord-Occidentale Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia)
Possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 26 maggio 2019.
Cittadini italiani
I cittadini italiani residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza presso la sezione e il numero di seggio riportati sulla propria tessera elettorale.
I cittadini italiani residenti all'estero o temporaneamente all'estero hanno diverse possibilità per esprimere il proprio voto.
Consulta la pagina "Elezioni europee del 26 maggio 2019: voto degli italiani residenti all'estero"
Cittadini europei in Italia
Possono votare i cittadini europei residenti in Italia che abbiano presentato domanda di iscrizione alle liste aggiunte entro il 25 febbraio 2019.
Consulta la pagina "Voto dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia"
Gli elettori possono votare nel Comune di residenza presso la sezione e il numero di seggio riportati sulla propria tessera elettorale.
Consulta la pagina "Sedi di seggio elettorale"
Per votare è necessario presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento.
Per approfondimenti sulle modalità di voto consultare il sito del Parlamento europeo - Ufficio in Italia.
Voto assistito: per gli elettori impossibilitati ad esprimere autonomamente il voto è possibile farsi assistere da un altro elettore.
Voto domiciliare: per elettori in dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissima infermità tale che l'allontanamento dall'abitazione risulti impossibile anche con il trasporto in ambulanza, è possibile votare a casa.
Vedi la pagina "Votare"
Ufficio Elettorale
Municipio, piano terra,
Piazza Matteotti 1- t. 03765546202
dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13 e al sabato dalle 9:30 alle 12:30.
