Servizio Civile Universale
Bando Servizio Civile Universale
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando Ordinario 2020 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale
Nel presente bando ANCI Lombardia ricerca 939 volontari (età compresa tra i 18 e i 28 anni) di cui 52 con minori opportunità (disabilità) da impiegare in 357 Enti locali (n. 6 a Pegognaga)
COMUNE DI PEGOGNAGA
Settore | Titolo Progetto | Titolo Programma | Indirizzo sede | Codice sede | N. volontari richiesti |
Educazione | Fai scorrere la conoscenza. Volontari per la scuola e l'educazione | Le anime del Po: valorizzazione delle comunità fluviali e delle risorse del grande fiume | Piazza Vittorio Veneto, 14 - Pegognaga | 165035 | 5 + 1 minori opportunità |
la sede operativa dei volontari sarà il Centro Culturale LBM, in particolare il servizio biblioteca e tutte le attività svolte con bambini e ragazzi (nel rispetto delle normative anti-Covid): letture, animazioni, mostre, laboratori al museo, doposcuola, orientamento scolastico.
Caratteristiche generali del Servizio Civile Universale
• Un impegno di circa 25 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni a settimana
• Un contributo economico mensile (439,50 €)
• Un percorso formativo specifico e generale
• Il rilascio dell'attestato di partecipazione e della certificazione delle competenze
• È inoltre valido per ottenere i crediti formativi: chiedi alla tua università!
Link al bando di Servizio Civile
https://www.scanci.it/notizie/pubblicazione-bando-di-servizio-civile-universale-2020.asp
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 febbraio 2021. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Il servizio Informagiovani è a disposizione per il supporto nella compilazione della domanda e per la richiesta dello SPID (per chi ha la cittadinanza italiana) o delle credenziali (per chi ha cittadinanza diversa). Prendi appuntamento telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 3425195240