Il passaporto è un documento di riconoscimento valido per l’espatrio che viene rilasciato dalla Questura di competenza della provincia di residenza.
Alla scadenza della validità, riportata all'interno del documento, non si rinnova ma si deve richiedere l'emissione di un nuovo passaporto.
Tutti i cittadini italiani.
Dal 26/06/2012 i minori non potranno più essere iscritti sul passaporto dei genitori, ma devono possedere un documento d'identità individuale che avrà validità di 3 anni per i minori di 3 anni e validità di 5 anni per i minori tra 3 e 18 anni.
Le impronte e la firma digitalizzata sono necessarie dopo il compimento dei 12 anni, pertanto al di sopra di tale età il minore dovrà presentarsi personalmente in Questura per l'acquisizione delle stesse.
Questura Mantova Ufficio Passaporti
Piazza Sordello n.46 46100 Mantova
T. 0376205577
Email: uffpassaporti.quest.mn@pecps.poliziadistato.it
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00;
giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Per informazioni e preparazione della domanda
Servizi Demografici
Ufficio Anagrafe, Stato civile
Municipio, piano terra
Piazza Matteotti 1
t.03765546218
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e al sabato dalle 9.30 alle 12.30
Per chi deve partire si raccomanda di visitare il sito del ministero degli Affari Esteri http://www.viaggiaresicuri.it/home.html
- un documento di identità valido;
- vecchio passaporto (se esistente);
- In caso di smarrimento/furto: denuncia sporta alla Questura o ai Carabinieri;
- In caso di deterioramento: consegnare anche il vecchio passaporto;
- 2 foto tessere conformi ai parametri ICAO (cm 4 x 4 con sfondo bianco) stampate su carta fotografica. Il volto dovrà occupare l’80% della foto;
- La ricevuta di pagamento di € 42,50 per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato esclusivamente mediante bollettino: conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro. Causale: "importo per il rilascio del passaporto elettronico". Gli importi da versare per il rilascio del passaporto per un minore (bollettino di C/C e contrassegno telematico) sono gli stessi dei maggiorenni;
- marca da bollo da € 73,50
I genitori di minorenni, per richiedere il proprio passaporto devono presentare:
- l'assenso dell'altro genitore o, in mancanza dell'assenso, si deve essere in possesso del nulla osta del giudice tutelare.
Il minore di anni 14 che viaggia accompagnato da persone che non sono i genitori, deve essere autorizzato dai genitori stessi tramite una dichiarazione di accompagnamento (vedi modulistica) che dovrà essere vistata dalla Questura.
Modulo richiesta maggiorenne (pdf compilabile)
Modulo di richiesta minorenne (pdf compilabile)
Dichiarazione di accompagnamento di minore (pdf compilabile)
