L'Amministrazione Comunale sin dall'anno 2000 ha avviato e consolidato una fattiva collaborazione con le Università e con gli Istituti di Scuola Secondaria per lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento.
Le Università, italiane e straniere, gli Istituti di Scuola Secondaria di secondo grado, le Agenzie formative (riconosciute ai sensi Circ. Min. Lav. 92/98) possono richiedere l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento contattando direttamente gli Uffici presso i quali intendono proporre ai propri studenti lo stage; ottenuta la disponibilità dovranno stipulare una convenzione.
In caso di convenzione pluriennale deve essere verificata la disponibilità del posto per il periodo richiesto.
Laureati e laureandi presso altre Università (Italiane ed Estere), per stage gratuiti, previa sottoscrizione di apposita convenzione
Studenti di scuola Secondaria di Secondo Grado per tirocini promossi da scuole statali o parificate, previa sottoscrizione di apposita convenzione
Studenti di centri di formazione professionale, riconosciuti a livello nazionale e/o regionale come da Circolare del Ministero del Lavoro n. 92 del 15/07/98, previa sottoscrizione di apposita convenzione
ufficio |
Nome del referente da contattare |
Numero di telefono |
Centro Culturale Livia Bottardi Milani |
Rosanna Manzini
|
03765546401 centro@centroculturalepegognaga.it rmanzini@comune.pegognaga.mn.it |
Nido d’infanzia Ambarabà |
ufficio scuola |
03765546227 |
Servizi sociali |
Rosanna Maramotti |
03765546302 |
ufficio Comunicazione |
Alessandra Capelli |
03765546243 |
ufficio tecnico/manutenzione |
Massimo Truzzi |
03765546220 |
Gli Studenti di scuola Secondaria di Secondo Grado possono contattare gli uffici o presentarsi presso quello in cui svolgeranno lo stage solo dopo l’avvenuta sottoscrizione della convenzione e l’accertata disponibilità del posto eseguita esclusivamente dalla Scuola.
Gli uffici non comunicheranno eventuali adesioni o disponibilità di stage da parte del Comune agli studenti o ai loro genitori.
L’ufficio personale provvederà ad approvare la convenzione, se non già sottoscritta, e inoltrerà il progetto formativo all’ufficio competente.