Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione
Dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione, tra cui il Comune di Pegognaga, dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.
Non potranno più essere effettuati in favore dell'Ente pagamenti a mezzo bonifico bancario o postale. (*)
In deroga al sistema di pagamento mediante PagoPA, sono ancora ammessi i pagamenti mediante:
- Delega unica F24 (c.d. modello F24) fino alla sua integrazione con il Sistema PagoPA;
- Sepa Direct Debit (SDD) fino alla sua integrazione con il Sistema PagoPA;
- Per cassa, presso il soggetto che svolge il servizio di tesoreria o di cassa presso gli uffici che lo prevedono per importi minimi (ufficio servizi demografici)
nell’attesa che anche queste modalità vengano integrate con il nodo nazionale PAGOPA.
(*) Non essendo ad oggi ancora attive tutte le funzioni per il pagamento di tutti i servizi, in caso di mancanza della causale specifica, si potrà effettuare ancora il bonifico bancario.
Quando saranno attivi tutti i servizi, prima di eseguire un pagamento, occorrerà richiedere, qualora non sia già stato recapitato a domicilio, all’ufficio competente l’emissione dell’avviso di pagamento in cui è indicato il codice IUV necessario per l’effettuazione del versamento, oppure, se il servizio lo prevede, è possibile generare in autonomia l’avviso direttamente sul portale del Comune nella sezione PagoPA come pagamento spontaneo compilando i campi richiesti avendo cura di utilizzare la causale idonea e non qualsiasi presente.
DOVE E COME PAGARE
E’ possibile pagare:
- Presso le agenzie della banca che hanno aderito
- Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
- Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
- Presso gli Uffici Postali
- Utilizzando l’APP-IO